Pomodori ripieni di carne al forno
Ingredienti per 6:
- 15 Pomodori rotondi di media misura
- 350 gr di carne tritata
- 100 gr di salsiccia o pasta di salame
- 2 uova
- 3 cucchiai di parmiggiano grattugiato
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 cipolle di media grandezza
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- olio d’oliva
- un pizzico di sale e pepe
- prezzemolo e basilico
- erbe aromatiche (*)
(*) Qui ho usato le “herbes de provence” ricordo di una vacanza nel sud della Francia; è un mix di aromi che comprende diverse varietà di piante come: timo, maggiorana, origano, rosmarino, basilico, cerfoglio, dragoncello, salvia, alloro, semi di finocchio, ecc.
Procedimento: Togliere “il cappello” ai pomodori, lo useremo dopo per guarnire: girarli dalla parte dell’attaccatura e incidere il pomodoro tutto intorno, tenendo il cortello inclinato (vedi foto) e fino a staccarlo.
In un tegamino far rosolare con poco olio le cipolle finemente tagliuzzate, con lo scalogno e aggiungendo l’aglio al quale abbiamo tolto il germoglio, che ha un sapore forte, aggiungere un po di basilico.
Con il cortello praticare un taglio in diagonale per staccare la parte centrale del pomodoro che è un pò più dura, poi, con l’aiuto di un cucchiaino, svuotare l’interno dei pomodori, togliere la polpa e i semi, cospargerli con poco sale fino e riporli capovolti sopra ad uno scolapasta per far uscire l’acqua di vegetazione.
Mentre si prosegue lo svuotamento dei pomodori, mettere man mano la polpa tolta dall’interno dei pomodori, a cuocere con la cipolla. In una scodella mettere la carne trita, la salsiccia, le uova, il parmiggiano, le erbe aromatiche, il sale (poco lo abbiamo già messo nell’interno dei pomodori), il pepe, il pangrattato, il prezzemolo e il basilico tagliuzzato e mischiare il tutto. Unire qualche cucchiaiata della salsa di pomodoro nell’impasto del ripieno.
Cominciare a farcire i pomodori, premere leggermente il ripieno all’interno e allinearli in una teglia con poco olio sul fondo. Quando sono riempiti chiuderli appoggiando il coperchio fatto con il pomodoro.
A questo punto aggiungere il pomodoro che nel frattempo ha cotto un pochino, mettendolo tutto intorno ai pomodori, servirà a tenerli umidi e quindi cuoceranno meglio, questo sughetto alla fine servirà per condire il riso o il cuscus se abbiamo scelto questo abbinamento. Cospargere di spezie secche e un filo di olio e infornare a forno caldo a 210 °C per circa 35 minuti.
Tag: pomodori ripieni al forno recipes tomato stuffed make stuffed tomatoes
Pomodori ripieni di carne http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Con questa ricetta è possibile “riciclare” qualche avanzo di carne della cucina, dopo averlo accuratamente conservato in congelatore. A questi pomodori si può benissimo accostare del riso parboiled, anche cotto in bianco, oppure del cuscus; lo suggerisco come piatto unico.
Considerate le dosi di una teglia medio-grande, i pomodori più indicati sono il tipo “ramato”, di media pezzatura.
Ingredienti per 6:
- 15 Pomodori rotondi di media misura
- 350 gr di carne tritata
- 100 gr di salsiccia o pasta di salame
- 2 uova
- 3 cucchiai di parmiggiano grattugiato
- 4 cucchiai di pangrattato
- 2 cipolle di media grandezza
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- olio d’oliva
- un pizzico di sale e pepe
- prezzemolo e basilico
- erbe aromatiche (*)
(*) Qui ho usato le “herbes de provence” ricordo di una vacanza nel sud della Francia; è un mix di aromi che comprende diverse varietà di piante come: timo, maggiorana, origano, rosmarino, basilico, cerfoglio, dragoncello, salvia, alloro, semi di finocchio, ecc.
Procedimento: Togliere “il cappello” ai pomodori, lo useremo dopo per guarnire: girarli dalla parte dell’attaccatura e incidere il pomodoro tutto intorno, tenendo il cortello inclinato (vedi foto) e fino a staccarlo.
Pomodori ripieni di carne http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
In un tegamino far rosolare con poco olio le cipolle finemente tagliuzzate, con lo scalogno e aggiungendo l’aglio al quale abbiamo tolto il germoglio, che ha un sapore forte, aggiungere un po di basilico.
Con il cortello praticare un taglio in diagonale per staccare la parte centrale del pomodoro che è un pò più dura, poi, con l’aiuto di un cucchiaino, svuotare l’interno dei pomodori, togliere la polpa e i semi, cospargerli con poco sale fino e riporli capovolti sopra ad uno scolapasta per far uscire l’acqua di vegetazione.
Mentre si prosegue lo svuotamento dei pomodori, mettere man mano la polpa tolta dall’interno dei pomodori, a cuocere con la cipolla. In una scodella mettere la carne trita, la salsiccia, le uova, il parmiggiano, le erbe aromatiche, il sale (poco lo abbiamo già messo nell’interno dei pomodori), il pepe, il pangrattato, il prezzemolo e il basilico tagliuzzato e mischiare il tutto. Unire qualche cucchiaiata della salsa di pomodoro nell’impasto del ripieno.
Cominciare a farcire i pomodori, premere leggermente il ripieno all’interno e allinearli in una teglia con poco olio sul fondo. Quando sono riempiti chiuderli appoggiando il coperchio fatto con il pomodoro.
Pomodori ripieni di carne http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
A questo punto aggiungere il pomodoro che nel frattempo ha cotto un pochino, mettendolo tutto intorno ai pomodori, servirà a tenerli umidi e quindi cuoceranno meglio, questo sughetto alla fine servirà per condire il riso o il cuscus se abbiamo scelto questo abbinamento. Cospargere di spezie secche e un filo di olio e infornare a forno caldo a 210 °C per circa 35 minuti.
Pomodori ripieni di carne http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
NB: questa preparazione di può fare anche con i peperoni
18 commenti:
buonissimi.....buon fine settimana......un bacio
Carissima grazie! Buon fine settimana anche a te!!!!!!
Buoni questi pomodori :-)))
Cucina e musica sono anche le mie passioni, anzi fra poco inizierò una nuova avventura proprio inerente la musica....
Bellissimo blog ciaoooo.
Ale
Carino il tuo blog con l'unione di musica e cucina. Questi pomodori ripieni sono davvero appetitosi... Un caro saluto. Deborah
ciao...ti ringrazio per esserti iscritta al mio blog...il tuo è interessantissimo.adoro questa ricetta di pomodori ripieni, mi piacciono tutte le verdure ripiene, e di solito i pomodori li faccio alla romana, ripieni con il riso, ma proverò quanto prima questa variante...
Buoni e golosissimi!!!!!
A presto!!!
Buonissimi questi pomodori ripeni di carne un piatto unico veramente buono e coreografico. Ciao da Simona e Claudia
Grazie per esserti fermata da me, da oggi ti seguo anch'io. Ciao Debora
Ciao ben trovata !! Questi pomodorini mi piacciono davvero tanto !! Ne vorrei avere uno qui materializzato e mangiarmelo in un sol boccone " come dice mia figlia Eleonora" Buona giornata!
il ripieno di questi pomodori è davvero molto interessante
Grazie per la visita gradita!A presto!
Ciao cara!! Grazie della visita!!Il tuo blog mi piace molto!! E da oggi ti seguirò anch'io!! A presto !
¡Hola Giulia!
Encantada de que pasaras por mi cocina y me dejaras tu tarjeta de visita, vuelve cuando gustes que siempre serás bien recibida.
Los tomates rellenos son uno de los alimentos más agradecidos que conozco, siempre van bien con todo.
Y esta es una manera estupenda de aprovechar bien como tu dices todos los sobrantes que nos van quedando en la cocina.
Un beso.
une recette estivale qui me plait beaucoup.
A bientôt.
Un GRAZIE a tutti i nuovi "amici" del BLOG, questa è una famiglia virtuale meravigliosa!!!!
Giulia
Ciao Giulia! Che vergogna, io quest'anno non li ho fatti nemmeno un volta eppure sono così buoni! Il tuo ripieno deve essere saporitissimo!
Complimenti per le tue passioni!
ciao complimenti per il blog è molto bello!!da oggi ti seguirò con interesse...e sti pomodori ripieni mi stanno proprio chiamando!!=D =) eheh! a presto buona serata valentina di ominipasticcini
ps.se ti va di fare un salto da me mi farebbe strapiacere!=)))
adoro i pomodori ripieni..:)questi sembrano buonissimi!:)
Posta un commento