![]() |
Pasta verde - Tagliatelle prosciutto e
piselli - http://cucinainmusica.blogspot.com
|
Pasta fatta in casa, colorata con la
pelle delle zucchine: semplice, veloce e buonissima.
Ingredienti per circa 6
porzioni
200 g di farina di semola rimacinata
(uso la De Cecco)
1 uovo grande intero
2 albumi (sostituibili con acqua)
4 zucchine di cui uso solo la pelle
verde
2 cucchiai di olio d'oliva
1 pizzico di sale fino
Condimento
4 fette alte di prosciutto cotto
tagliate a dadini
300 g di piselli surgelati
100 g di formaggio gorgonzola dolce
(sostituibile con altro cremoso)
poco olio d'oliva
1 cipollotto fresco, usiamo la parte
verde (o scalogno)
½ cucchiaino di estratto per brodo
vegetale e poca acqua
poco prezzemolo per profumare e
guarnire
Preparazione della pasta fresca
Pelare con il pelapatate le zucchine e
metterle nel mixer, unire la farina le uova, l'olio il sale e
amalgamare bene (vedere anche questo Post). Nota possiamo anche
scottare nel microonde la pelle delle zucchine con poca acqua e poi
frullarle; in questo caso occorrerà più farina per assorbire i
liquidi aggiunti.
Passare l'impasto sul tagliere
infarinato e lavorarlo con poca farina fino a quando non è più
appiccicoso. Coprire e porre in frigorifero per 1 oretta (può
restare anche tutta la notte)
Tirare la pasta, io uso il KitchenAid,
fino al numero 3, la lasciamo un pochino più alta.
Mettiamo l'accessorio per tagliare le
nostre tagliatelle che mettiamo ad asciugare ben allargate su di un
vassoio dove avremo messo della farina di semola.
Nel frattempo prepariamo il
condimento e mettiamo a scaldare l'acqua per la cottura: se
la usiamo subito bastano 4 minuti, se ne rimane per il giorno
successivo ne occorreranno circa 7 (assaggiare).
Mettiamo ad appassire il nostro
cipollotto con olio, poi uniamo il prosciutto cotto, 2-3 cucchiai di
acqua con mezzo cucchiaino di estratto vegetale per brodo e uniamo i
piselli, quando sono cotti uniamo il formaggio, stemperandolo con il
condimento, e uniamo la pasta che cuociamo con il condimento giusto
il tempo di far amalgamare il tutto e serviamo con un bel trito di
prezzemolo ed una spolverata di parmigiano.
Ricetta con il contributo creativo di Horas
Ricetta con il contributo creativo di Horas