![]() |
Cozze (o Peoci) in Salmoriglio http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Ingredienti considerando 3 persone:
1/2 kg di cozze fesche
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio d'oliva (si può sostituire con del vino bianco)
1 rametto di prezzemolo fresco (usiamo anche il gambo)
Preparazione:
Grattare per bene i gusci delle cozze (utile la paglietta di metallo in vendita nei supermarket), e lavarle varie volte, cambiando continuamente l'acqua.
Metterle in una casseruola o padella d'acciaio, con olio (o il vino bianco) ed il gambo di prezzemolo spezzettato, lo spicchio d'aglio, coprire e far cuocere, scuotere il tegame per favorire l'apertura delle valve.
Non appena si aprono, aiutandosi con una schiumarola, toglierle dal tegame e metterle a raffreddare in una scodella; continuare cosi fino a quando si sono aperte tutte. si può battere sul guscio con un cucchiaio per accellerare l'apertura di quelle quasi pronte.
![]() |
Cozze (o Peoci) in Salmoriglio http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Disporre le cozze ben allineate in un vassoio e versare in ogni conchiglia la salsa preparata e servire.
Ricetta di Horas
---------------------------------------------------------------------
Salsa SALMORIGLIO (detto Salamaricchiu in Siciliano)
![]() |
Salsa SALMORIGLIO http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Ingredienti per 3 persone
1 spicchio di aglio
1 rametto di prezzemolo
1 pizzico di timo secco
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 limone spremuto (o succo di un limone)
Sale e pepe q.b. (quanto basta)
Preparazione:
Tritare l'aglio ed il prezzemolo e metterlo in una ciotola con l'olio ed il succo di limone.
![]() |
Salsa SALMORIGLIO http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Aggiungere il timo, il sale ed il pepe e amalgamare il tutto.
Si può mettere in frigorifero per 15 minuti.
Ricetta di Horas