![]() |
Gnocchi di Ricotta - http://cucinainmusica.blogspot.com
|
Una preparazione molto utile se abbiamo
della ricotta in eccesso da consumare velocemente perché vicina alla
sua scadenza.
Ingredienti per
2 porzioni
200 g di ricotta Romana (qui ho usato
la Pettinicchio)
100 g di parmigiano
70 g farina 00 o fecola o un mix delle
due, più 2 cucchiai sulla spianatoia
1 uovo
sale e pepe
E per condire della passata di pomodoro
profumata al basilico
In alternativa condire con burro e
salvia e volendo gratinare in forno con una spolverata di formaggio
parmigiano.
Preparazione
Mettere la ricotta in un colino per
perdere parte della sua acqua (in caso contrario richiederebbe troppo
farina rendendo duri gli gnocchi).
Aprire con una forchetta la ricotta in
una scodella, aggiungere il sale e la noce moscata, il parmigiano e
unire l'uovo. Mescolare per amalgamare bene.
Aggiungere la farina a cucchiaiate
incorporando bene fino a quando l'impasto è ben sodo; potrebbe non
servire tutta o, se la ricotta è troppo umida, richiederne ancora.
Quando il composto è sodo trasferirlo
sulla spianatoia infarinata e dividerlo per fare dei bastoncini.
Tagliarli e girarli nella farina (per
infarinare il punto del taglio) poi allinearli in un vassoio pronti
per la cottura.
A parte, in una padella larga, far
scaldare la passata di pomodoro con un fondo di olio, aggiustare di
sale e profumare con qualche foglia di basilico spezzettato, è
pronta in circa 5 minuti.
Contemporaneamente portare a bollore
l'acqua salata e tuffare gli gnocchi.
Quando gli gnocchi salgono a galla
scolarli con la schiumarola e trasferirli nella padella con il
pomodoro, farli cuocere insieme per 2 minuti e servire con una
spolverata di formaggio parmigiano, se ne abbiamo decorare con
qualche foglia di basilico.