![]() |
Crema Cioccolato e Caffè - http://cucinainmusica.blogspot.com/
|
Crema Cioccolato e Caffè (Cioccomoka),
una crema facile, versatile, economica e buona!
Modificando la quantità di “amido di
mais” possiamo ottenere un prodotto utile per tre diversi utilizzi:
con 15 g possiamo ottenere una consistenza fluida e sciropposa,
perfetta per colarla sul gelato, oppure mettendone 20 g una crema
spalmabile (come la più famosa Nutella) e, aumentando a 25 g,
ricaveremo un prodotto con una consistenza più soda, adatta alla
farcitura di torte.
Si presta inoltre a piacevoli
“contaminazioni” variandola aggiungendo della frutta secca come
nocciole macinate, mandorle o noci.
Questi quantitativi hanno reso 2 vasi
interi e uno riempito per ¾.
Ingredienti
50 g di cacao
20 g di caffé liofilizzato
300 gr di zucchero semolato
200 g di zucchero di canna grezzo
200 ml di latte
200 ml di panna liquida (crema di
latte)
20 g di amido di mais (maizena)
Preparazione
Fare un mix degli ingredienti solidi:
cacao con zucchero e caffè, poi unire la maizena.
Versare il latte e la panna miscelando
con un mixer ad immersione.
Portare a cottura per 10 minuti totali,
continuare a mescolare, prestando attenzione che non si attacchi sul
fondo. Con il primo bollore il latte tenta di uscire dal tegame,
allontanare dal fuoco, per qualche minuto, per farlo ridiscendere, poi
riportarlo in cottura sulla fiamma
Quando è cotto travasarlo in vasetti
sterilizzati, capovolgere i vasetti e farli raffreddare. Conservarli
come si fa con le marmellate.
Il vaso aperto và conservato in
frigorifero.
![]() |
Crema
Cioccolato e Caffè - http://cucinainmusica.blogspot.com/
|
E' inoltre un ottima base da tagliare
(al 50%) per glassare i CupCake:
50 g di Crema Cioccolato e Caffè
50 g di Formaggio cremoso tipo
Philadelphia (o Mascarpone)
Amalgamare bene con un cucchiaio e
ricoprire i dolci.
Fonte: Forum Cookaround, adattato da
“Scuola
di pasticceria" RCS Collection - http://cucina.corriere.it