![]() |
Tortelli al Pistacchio - http://cucinainmusica.blogspot.com / |
Sono fatti con la pasta fresca ed un
ripieno fatto con il pistacchio misto a patata, formaggio
Philadelphia e formaggio grana con un cubetto di Taleggio (o altro
formaggio); li abbiano chiamati Tortelli
Immenso, per festeggiare la registrazione del nuovo
singolo di Graziano che ha appunto questo titolo: IMMENSO; il
Pistacchio, invece, è per onorare la Sicilia ed i “suoi
meravigliosi frutti”...! Lo stesso condimento rende bene anche con
qualsiasi pasta corta già pronta.
Preparazione
Per la pasta fresca (resa circa 37 tortelli)
300 g di farina (200 di semola
rimacinata e 100 di farina 0)
1 cucchiaio di olio d'oliva
2 uova e dell'acqua tiepida
corrispondente ad 1 uovo (riempire 2,5 mezzi gusci d'uovo) oppure 1
altro uovo
Per il ripieno
100 g circa di formaggio Philadelphia
50 g circa di pistacchio macinato o
della granella già pronta
200 g di Taleggio tagliato a cubetti
2 cucchiai di formaggio parmigiano
2 patate lessate e condite con burro e
poco latte (o del purè se ne abbiamo)
pepe e sale
Per condire
50 g di burro fuso con qualche fogliolina di salvia fresca
Per guarnire
50 g di burro fuso con qualche fogliolina di salvia fresca
Per guarnire
2 cucchiai di formaggio parmigiano
1 cucchiaino di granella di pistacchio
da mettere su ogni piatto
e cospargere con un mix, che avremo
fatto tostando:
2 cucchiai colmi di pangrattato
1 cucchiaio di granella di pistacchio
ed un cucchiaio di olio d'oliva (o una noce di burro)
Preparazione
Preparare la pasta secondo questa
ricetta qui. Passarla fino al numero 6.
Tirare la sfoglia e con il coppa_pasta
creare dei dischi della misura corrispondente alla forma dei Tortelli
(ho usato la “Delicia della Tescoma”) per chiudere la pasta
formando una mezzaluna con il pizzo.
Amalgamare i pistacchi macinati con il
formaggio Philadelphia, formando una crema.
Sistemare sul forma raviolo il disco di
pasta e farcire con un cucchiaio di ripieno e da ultimo un pezzetto
di Taleggio, chiudere la forma pressando per formare un bellissimo
raviolo con il pizzo!
Cuocere in acqua salata per pochi
minuti (+/- 5) e dopo averli sgocciolati farli saltare in padella
dove avremo messo del burro e salvia e li facciamo insaporire.
Cospargere i tortelli con il pane
tostato con il pistacchio, della granella di pistacchio ed il
formaggio grana.
NB.: mettere i ritagli di pasta in un
sacchetto per alimenti e riporre in frigorifero. Si potranno
ripassare con la sfogliatrice e fare delle tagliatelle, se abbiamo
avanzato del condimento si possono mettere in padella con poco latte e
girarvi la pasta già cotta, poi condire come per i Tortelli.