Ricetta per la salsa Tajine alle Albicocche e Coriandolo, condimento per il Cous cous e non solo. 
Si può preparare per un uso immediato ma è molto comodo averla pronta in vasetti e conservarla in dispensa. 
E' il condimento ideale per marinare la carne, prima della cottura, ma anche condimento base sia per la Tajine di carne che di verdure e legumi, per esempio: 
a) i ceci cotti e ripassati con questa salsa sono semplicemente favolosi; 
b)
 o in aggiunta a melanzane tagliate a cubetti e rosolate (o fritte) con 
un pugno di pinoli e cotta insieme per qualche minuto, solo il tempo di 
amalgamarsi, ed avremo un'antipasto di tutto rispetto, dalla consistenza
 molto simile alla Caponata Siciliana ed i profumi del Magreb. 
Una
 volta pronta si può invasare e sterilizzare, conservandola come si fa 
con la salsa di pomodori. Aperta, la confezione, tenere in frigorifero e
 consumare entro 3 giorni. 
 | 
| Salsa Tajine alle Albicocche e Coriandolo - http://cucinainmusica.blogspot.com/ | 
Considerare che queste sono le dosi per realizzare un vaso di salsa di media misura.
Ingredienti:
1 cucchiaino Zucchero di canna
1 cucchiaino Sale
1 cucchiaino Paprika dolce
1 cucchiaino Pepe di Cayenna (o Harissa)
1 cucchiaino Aglio in polvere (o 1 spicchio, in camicia, schiacciato)
1 cucchiaino Cumino polvere (o semi macinati)
1 cucchiaio Coriandolo polvere (o semi macinati)
1 pizzico Menta essiccata (se fresca 5 foglioline spezzettate)
1 tazza Pomodoro a pezzi (privato della pelle)
½ tazza Coriandolo fresco
Ingredienti:
1 cucchiaino Zucchero di canna
1 cucchiaino Sale
1 cucchiaino Paprika dolce
1 cucchiaino Pepe di Cayenna (o Harissa)
1 cucchiaino Aglio in polvere (o 1 spicchio, in camicia, schiacciato)
1 cucchiaino Cumino polvere (o semi macinati)
1 cucchiaio Coriandolo polvere (o semi macinati)
1 pizzico Menta essiccata (se fresca 5 foglioline spezzettate)
1 tazza Pomodoro a pezzi (privato della pelle)
½ tazza Coriandolo fresco
½   tazza              Prezzemolo fresco
10  sfuse              Albicocche disidratate e spezzettate
¼   tazza             Olio d'oliva
½   metà              Limone scorzetta (o ¼ di spicchio di Limone Confit)
1    pizzico           Pepe macinato (o 10 grani macinati)
1    cucchiaino   Farina di riso o Amido di Mais (serve per addensare)
1    tazza             Acqua
![]()  | 
| Salsa Tajine alle Albicocche e Coriandolo - http://cucinainmusica.blogspot.com/ | 
Note: 
- Le spezie in semi sono da macinare.
 - I pomodori sono da pelare (incidere a croce nella parte opposta al picciolo e tuffarli per qualche secondo in acqua bollente, sgocciolare e pelare, poi tagliare a pezzetti.
 - Il coriandolo in foglia ed il prezzemolo sono tagliuzzati grossolanamente.
 - Le zeste (scorzette) del limone senza la parte bianca che è amara.
 - Le albicocche messe il ammollo 1 oretta prima dell'uso, la sua acqua usata per la cottura.
 - Se non troviamo l'aglio in polvere mettiamo uno spicchio vestito (con la sua buccia) schiacciato, poi lo leviamo a fine cottura.
 - La farina di riso (o l'amido) lo mettiamo a fine cottura, poco prima di spegnere il fuoco
 - Passarla al mixer e invasare da calda, poi sterilizzare e conservare.
 
Procedimento.
Mettere l'olio nel tegame e aggiungere i pomodori con lo zucchero, far cuocere qualche minuto. Unire il resto degli ingredienti, sia le spezie che gli aromi, e continuare la cottura fino a quando la salsa si è addensata, circa 30 minuti. Invasare da caldo e sterilizzare i vasi (Sterilizzazione: occorre una pentola grande a sufficienza per contenerli, mettere sul fondo un canovaccio di cotone, per attutire i colpi fra i vasi, mente l'acqua bolle, adagiarvi i vasetti e separarli, fra loro, sempre con dei canovacci, aggiungere dell'acqua già calda (per evitare lo shock termico) fino a ricoprirli e portare ad ebollizione per almeno trenta minuti, poi farli raffreddare nella loro acqua. Verificare la tenuta della capsula di chiusura, poi capovolgerli sul lavello di cucina e farli raffreddare completamente prima di etichettarli e conservarli (3 mesi) al riparo dalla luce.



















