 |
Torta Yogurt e Nesquik - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Avevo un avanzo di Nesquik, preso quando abbiamo ospitato i nostri cari “nipotini Francesi”: Matteo, Dario e Gianni e, visto che per ora, non ci sono piccoli consumatori, ho deciso di riciclare il cacao in una torta; doveva essere un recupero ma, visto il risultato, diventerà “un metodo”!
Per la lavorazione ho usato il “KitchenAid Artisan equipaggiata con gancio a frusta.
Ingredienti
300 gr di zucchero
180 g di burro
380 g di farina “00”(per dolci)
1 bustina di lievito per dolci
3 uova, divisi i rossi e i bianchi montati a neve
1 cucchiaino di vanillina liquida
1 pizzico di sale
ed inoltre
300 g di polvere di Nesquik (*) o cacao o cioccolato
3 cucchiai di olio d'oliva
3 cucchiai di latte
(*) composto da circa il 75 % di zucchero, cacao magro in polvere, e aggiunta di destrosio
Procedimento
Dividere le uova e montare a neve ben ferma i bianchi, tenerli da parte.
Togliere dal frigorifero il burro circa 10/15 minuti prima di usarlo, sbattere il burro e lo zucchero fino a quando diventerà come una bella crema bianca.
Aggiungere lo yogurt e lavorare insieme alcuni minuti per amalgamare.
Aggiungere i rossi d'uovo, uno alla volta, curando che ognuno sia ben incorporato prima di mettere il successivo.
Nel frattempo mettiamo a scaldare un pentolino con dell'acqua, quando bolle lo spegniamo e mettiamo appoggiato sopra alla pentola una scodella d'acciaio (ottima quella a conca) o di vetro e sciogliamo il cacao con l'olio e il latte.
Unire la farina setacciata alla quale abbiamo aggiunto il sale e il lievito.
Lavorare a velocità media per amalgamare, poi incorporare i bianchi girando alla velocità minima.
Foderare una teglia con carta forno, ungere la teglia e infarinare bene i bordi, versare il composto nella tortiera distribuendolo bene.
Versare sopra a giro la crema di cioccolato e con un cucchiaio creare dei giri circolari, come per disegnare una rosa, e farlo girando tutto intorno alla teglia, ma restare in superfice, il prodotto si distribuirà a macchie nell'impasto.
Mettere in forno preriscaldato a 170°C per 1 ora, abbassare a 140°C e continuare ancora per 10 minuti. Fare raffreddare a forno spento e aperto. Fare sempre la prova stecchino per controllare la cottura.