![]() |
Minestra
di Lattuga Romana - http://cucinainmusica.blogspot.com/
|
Una minestra estremamente semplice e veloce da fare, ed è un ottimo calmante per lo stomaco, dato dalle sue proprietà digestive, la prepariamo quando si rende necessario un pasto leggero e delicato.
Infatti le lattughe, che sono consumate generalmente crude, sono altresì ottime anche cotte. Ricche di acqua e povere di calorie, sono una eccellente fonte di vitamina A, C, di Calcio, Fosforo, Ferro, Potassio e di Fibre, che stimolano la digestione. Inoltre hanno proprietà emollienti, sedative e depurative.
“A pasta ca lattuga” trova la sua tradizione nella famiglia del nonno Orazio (che ironicamente la chiamava “a cappata di linusa”) in famiglia era considerata un toccasana per uno stomaco un pochino appesantito, in particolare dopo le grandi abbuffate del periodo natalizio.
Anche questa minestra entra di diritto nell'elenco delle minestre per la DIETA visto il suo basso apporto calorico (LATTUGA -LACTUCA SATIVA: tabella calorie - valori nutrizionali).
Ingredienti (rende 3 porzioni circa)
1 cespo di Lattuga Romana (o lactuca sativa, varietà longifolia)
100 g di pasta: spaghetti spezzettati
1 cucchiaio di olio d'oliva
sale e acqua necessaria
Preparazione
Puliamo le foglie della nostra lattuga (possiamo anche usare solo le foglie esterne, in questo caso ne prenderemo due) e la taglieremo a strisce.
A parte prepariamo i nostri spaghetti spezzettati con le mani, li teniamo lunghi circa 2,5 – 3 cm
Mettiamo la nostra acqua i una pentola e ci tuffiamo la nostra lattuga per cuocerla per 10 minuti, (se usiamo la parte tenera della lattuga basteranno 5). A questo punto saliamo la nostra acqua e uniamo gli spaghetti spezzettati, poi portiamo a cottura per il tempo richiesto dal tipo di pasta (di norma da 9 a 12 minuti sono sufficienti).
A cottura ultimata, aggiungiamo 1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine e serviamo con del formaggio grattugiato.
Ricetta di Horas
Infatti le lattughe, che sono consumate generalmente crude, sono altresì ottime anche cotte. Ricche di acqua e povere di calorie, sono una eccellente fonte di vitamina A, C, di Calcio, Fosforo, Ferro, Potassio e di Fibre, che stimolano la digestione. Inoltre hanno proprietà emollienti, sedative e depurative.
“A pasta ca lattuga” trova la sua tradizione nella famiglia del nonno Orazio (che ironicamente la chiamava “a cappata di linusa”) in famiglia era considerata un toccasana per uno stomaco un pochino appesantito, in particolare dopo le grandi abbuffate del periodo natalizio.
Anche questa minestra entra di diritto nell'elenco delle minestre per la DIETA visto il suo basso apporto calorico (LATTUGA -LACTUCA SATIVA: tabella calorie - valori nutrizionali).
Ingredienti (rende 3 porzioni circa)
1 cespo di Lattuga Romana (o lactuca sativa, varietà longifolia)
100 g di pasta: spaghetti spezzettati
1 cucchiaio di olio d'oliva
sale e acqua necessaria
Preparazione
Puliamo le foglie della nostra lattuga (possiamo anche usare solo le foglie esterne, in questo caso ne prenderemo due) e la taglieremo a strisce.
A parte prepariamo i nostri spaghetti spezzettati con le mani, li teniamo lunghi circa 2,5 – 3 cm
Mettiamo la nostra acqua i una pentola e ci tuffiamo la nostra lattuga per cuocerla per 10 minuti, (se usiamo la parte tenera della lattuga basteranno 5). A questo punto saliamo la nostra acqua e uniamo gli spaghetti spezzettati, poi portiamo a cottura per il tempo richiesto dal tipo di pasta (di norma da 9 a 12 minuti sono sufficienti).
A cottura ultimata, aggiungiamo 1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine e serviamo con del formaggio grattugiato.
Ricetta di Horas