![]() |
Come fallire i nostri Macarons ed essere felici! - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
How to fail your Macarons and be happy! - Or Comment échouer notre Macarons et être heureux!
Ovvero: Macarons falliti e Cioccolatini
riusciti!
Dopo tanto
lavoro e impiego di materiali come mandorle zucchero, zucchero a
velo, coloranti o essenze e forno, tempo, tanto tempo e ….. veder
FALLIRE la riuscita dei nostri MACARONS è una grande delusione.
Il primo istinto
è quello di buttare tutto nella spazzatura ma, per chi è cresciuto
con la cultura che “il cibo non si butta mai” questo è
anche un grande dispiacere.
E allora occorre
un po' di creatività per trasformare il nostro fallimento in un
successo e questo si può fare. Per prima cosa dobbiamo abbandonare
quella faccia dispiaciuta e dipingere un gran bel sorriso perchè si
può trasformare il tutto in un successo!
Mettiamo i
nostri “Macarons falliti” ad asciugare, ben aperti
sopra ad un vassoio per 1 giorno almeno (oppure nel forno spento
sempre ben aperti sopra al vassoio).
Utilizzeremo i
nostri Macarons falliti per fare da ripieno a dei buonissimi
cioccolatini; in questo caso i miei erano fatti con il succo dei
mirtilli, con questo frutto ho dato un colore naturale ai macarons
come volevo ma, purtroppo, anche troppa umidità all'impasto che si è
poi appiattito nel forno!
Ingredienti
per impasto da usare come ripieno
- 300 g Macarons
falliti, macinati
- 170 g di Latte
condensato zuccherato (qui la ricetta)
- 100 g circa di Zucchero a velo (serve per addensare il composto)
- 100 g circa di Zucchero a velo (serve per addensare il composto)
opzionale, o
se all'origine i nostri Macarons erano al naturale
- colorante
- liquore o
altri aromi
Ingredienti
per copertura di cioccolato
- 450 g di Cioccolato fondente o al latte o bianco ed eventualmente del colorante
- 45 g di burro ammorbidito
Sciogliere a bagno maria e da tiepido incorporare il burro girando vigorosamente l'impasto.
![]() |
Come fallire i nostri Macarons ed essere felici! - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Preparazione
Prendiamo i
nostri “Macarons falliti” e li passiamo in un mixer adatto a
macinare la frutta secca.
Prestare
attenzione qui: dobbiamo usare il tasto pulse alcune volte per
rompere i biscottini e poi avviare il mixer prestando attenzione a
non farlo lavorare troppo, appena avremo sbriciolato il tutto fermare
il mixer e travasare in un contenitore aperto.
Nota se sono ben
secchi avremo una polvere in caso contrario un impasto morbido;
andranno bene entrambi.
Mescolare il latte condensato con il
nostro impasto, e aggiungere lo zucchero a velo; regolare la
quantità, dello zucchero, in base all'umidità del prodotto (lo deve
asciugare un pochino).
Ora prepareremo delle barre formando il
composto in rettangoli (o delle palline) e bagniamo con la cioccolata
fusa. Metterli poi su una gratella a sgocciolare.
Sono buonissimi freddi da frigorifero.
Possiamo anche optare per preparare
un'unica forma, ne sceglieremo una adatta, la foderiamo prima con
pellicola, poi spalmiamo della cioccolata sul fondo, sopra sistemiamo l'impasto
e chiudiamo ancora con la cioccolata. Mettiamo in frigorifero ad indurire.
Quando è pronto possiamo tagliarlo e
- tenere i pezzi così come sono,
oppure li andiamo a
- ricoprire ulteriormente con della cioccolata.
Per la ricetta dei Macarons ho usato:
230 g albumi di 4 gg + succo di 1 limone, fatto meringa italiana
230 g farina di mandorle + 30 g di farina 00 (per dolci)
230 g di zucchero a velo
colore: 2 cucchiai di succo fatto con zucchero e mirtilli cotti 5 minuti e filtrati.
Cottura a 150°C - ventilato per 12 minuti
Altri biscotti rovinati sono stati messi come Top in un dolce al cucchiaio, fatto con crema pasticcera e panna montata (50/50) e guarnito con panna montata e briciole di Macarons falliti colorati con il mirtillo.
Secondo esperimento, perfettamente riuscito, vedere qui: http://cucinainmusica.blogspot.it/2012/03/cioccolatini-farciti-con-macaron-al.html
Per la ricetta dei Macarons ho usato:
230 g albumi di 4 gg + succo di 1 limone, fatto meringa italiana
230 g farina di mandorle + 30 g di farina 00 (per dolci)
230 g di zucchero a velo
colore: 2 cucchiai di succo fatto con zucchero e mirtilli cotti 5 minuti e filtrati.
Cottura a 150°C - ventilato per 12 minuti
![]() |
Come fallire i nostri Macarons ed essere felici! - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
Secondo esperimento, perfettamente riuscito, vedere qui: http://cucinainmusica.blogspot.it/2012/03/cioccolatini-farciti-con-macaron-al.html