 |
Torta di Formaggio con Noci, Gorgonzola
e Mascarpone - http://cucinainmusica.blogspot.com/
|
Era sempre festa grande quando, da piccola, si
portava in tavola “
la torta di noci”; si acquistava
già pronta (ogni gastronomia preparava la sua) e completava sempre
un pranzo importante, sia consumato come formaggio a fine pasto che
come stuzzichino con gli aperitivi.
E comunque molto facile riprodurla in
casa, serve solo del Gorgonzola Dolce, quello con la
goccia, del Mascarpone fresco
e qualche gheriglio di Noce.
Ingredienti per
6-8
porzioni (*)
300 g di formaggio Gorgonzola dolce
300 + 100 g di Mascarpone fresco
30 mezzi gherigli di noce: in parte per
guarnire, il resto sbriciolati per condire
(*)
il
quantitativo dipende da quante porzioni vogliamo realizzare,
aumentare in proporzione, realizzare minimo 3, 4 strati.
Procedimento
1 – foderare lo stampo che
intendiamo usare con della pellicola trasparente
2 – fare un primo strato,
posizionando una fetta di gorgonzola che avremo ripulito dalla crosta
3 – coprire con uno strato di crema
di mascarpone, al naturale
4 – passare una sbriciolata di noci
sminuzzate e premerle dentro al mascarpone
5 – fare un secondo strato
di gorgonzola, alto almeno 1 centimetro
6 – rifare uno strato dello stesso
spessore con il mascarpone
7 – spolverare ancora con briciole
di noci e incorporarle leggermente
8 – rifare un terzo strato
di gorgonzola
9 – coprire ancora con il
mascarpone
10 – ripassare le noci sminuzzate
11 – finire con un quarto
strato di gorgonzola
Riporre in frigorifero per qualche ora
fino a che i due formaggi si saranno compattati.
Ora riprendiamo il nostro tortino, lo
capovolgiamo su di un piatto di servizio e lo prepariamo per
guarnirlo all'esterno con le noci ed il mascarpone.
Prendiamo il nostro mascarpone, lo
lavoriamo con la spatola per renderlo più morbido e lo spalmiamo
sulla sommità e sui fianchi, poi appoggiamo le mezze noci pressando
per farle aderire.
Si consuma spalmato su fette di pane
casareccio, magari tostato, o pancarré o crackers.
Si conserva in frigorifero, a +4°C,
per alcuni giorni dopo la preparazione.
b) al salmone: fare degli
strati con formaggio primavera, mascarpone, salmone affumicato, olive
verdi
c) alle nocciole: fare
degli strati con formaggio primavera, mascarpone, nocciole
sbriciolate e intere per decoro
d) al cioccolato: fare
degli strati con formaggio primavera, mascarpone, cacao e gocce di
cioccolato
Oppure possiamo preparare dei golosi
stuzzichini:
1) con gambi di sedano bianco
Per prima cosa faremo una mousse con 80
g gorgonzola e 100 g mascarpone, 2 cucchiai di panna montata, poi
aggiungiamo un cucchiaino di
miele al pistacchio, amalgamiamo e con
l'aiuto di un sac_a_poche riempiamo per metà l'incavo del gambo di
sedano e decoriamo con pistacchi.
 |
Torta di Formaggio con Noci, Gorgonzola e Mascarpone - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
2) dei bicchierini
Tagliare a cubetti del sedano, due
fette di mela verde con qualche goccia di succo di limone, alcuni
gherigli di noce spezzettati.
 |
Torta di Formaggio con Noci, Gorgonzola e Mascarpone - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |
3) crostini con mousse di
mascarpone e gorgonzola
Sminuzzare le noci. Lavorare a crema il
mascarpone e il gorgonzola in rapporto al 50%, opzionale l'aggiunta
di panna montata (è utile se poi usiamo il sac_a_poche) insaporire
con sale e pepe. Servite la crema ottenuta su dei crostini di
pane.
 |
Torta di Formaggio con Noci, Gorgonzola e Mascarpone - http://cucinainmusica.blogspot.com/ |